Le terre delle “Baite”
Secoli fa in queste zone alcuni monaci Benedettini cominciarono a coltivare la terra che si rivelò subito come particolarmente adatta alla viticoltura e alla produzione di vini d'alta qualità.
Noi Baldessin abbiamo messo a dimora i primi vigneti negli anni '50, e da allora abbiamo sempre mantenuto con la TERRA una TRADIZIONE armonica e rispettosa delle leggi della Natura e dei suoi ritmi.
Proprio perchè siamo consapevoli che il rispetto della natura è anche rispetto per la SALUTE dell'uomo, abbiamo deciso di praticare l'agricoltura biologica che ha ottenuto la certificazione di biologico nel 1993.
La cura per la terra e i suoi frutti comincia dalla cura delle vigne, che sono circondate de siepi e affiancate da un bosco planiziale. Vengono potate, concimate, rincalzate con rame, bentonite e propoli. L'uva, dopo essere stata raccolta a mano, viene lavorata nella cantina dell'Azienda dove i mosti fermentano a temperature controllate senza anidride solforosa.
Sono poi TEMPO e ARTE della lavorazione che danno il tocco finale, lasciando il vino maturare ed invecchiare in contenitori d'acciaio e botti di rovere senza forzature chimico-fisiche.